Stats Tweet

Anile, Antonino.

Anatomista, poeta e uomo politico italiano. Deputato per il Partito Popolare Italiano, fu ministro della Pubblica istruzione nel 1922, ma con l'avvento del Fascismo si dimise. Pubblicò trattati di anatomia umana topografica e sistematica e fu autore di significativi studi sulle localizzazioni cerebrali. Nella sua produzione poetica (Poesie, Sonetti religiosi) e in prosa (Bellezza e verità delle cose, Nella scienza e nella vita), cercò di conciliare scienza e fede, in opposizione alla cultura positivista e materialista (Pizzo Calabro 1869 - Raiano d'Aquila 1943).